«A fine febbraio scade la proroga per il piano bus turistici, un piano importante che naturalmente si allaccia al piano pullman. Nel settore purtroppo manca una legge regionale che faccia da riferimento, ma vogliamo comunque stabilire delle regole». Così lassessore alle Politiche della mobilità del Comune di Roma, Sergio Marchi, intervenendo al convegno «Levoluzione del turismo in relazione ai trasporti nazionali ed internazionali. Prospettive e nuovi scenari», organizzato ieri mattina dalla Fiavet Lazio e dallAict (Associazione internazionale dei cavalieri del turismo) ai Musei Capitolini. «Vogliamo arrivare a una riapertura del mercato ed evitare trattamenti di favore - ha proseguito Marchi -. Dobbiamo rimettere mano al piano pullman: cè un problema sugli stalli, penso per esempio al teatro Marcello o a Piazza Venezia. Dobbiamo pensare che chi porta un pullman pieno zeppo di turisti porta un beneficio alla città e dobbiamo quindi tutelare questo settore. Penso a meccanismi di premio per chi fornisce un servizio in più, come lutilizzo di mezzi ecologi ad esempio.
Dobbiamo superare, inoltre, la gestione «casereccia» per la quale un autista ferma il proprio mezzo in unarea non consentita per venire incontro alle esigenze dei turisti rischiando una multa. Le regole, lo ripetiamo, servono a tutti, agli operatori per lavorare meglio, e allamministrazione per gestire meglio il settore».Pullman Marchi: basta gestione casereccia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.