Quando il grande schermo è un’esperienza sensoriale

L’hanno chiamato «ISens» per dare il senso del cinema senza limiti. Meglio: per fare in modo che il cinema arrivi proprio sulla tua pelle, così come recita il claim di promozione. Con uno schermo che va da parete a parete in orizzontale e dal pavimento al soffitto in verticale, 200metri quadrati di visione. Ventitrè canali audio, sotto lo schermo, alle spalle e a metà sala due speaker per rendere l’effetto avvolgente e un proiettore digitale, il 4K, l’ultimo ritrovato della tecnologia che lavora sia in 2D che in 3D. Dettaglio, nitidezza dell’immagine, luminosità al massimo.
Benvenuti nella prima sala digitale italiana che è stata inaugurata proprio a Genova, all’Uci Cinemas Fiumara. «L’abbiamo testata in Spagna e sulla scia dei risultati positivi a Madrid, abbiamo scelto Genova per dare a questa struttura una marcia in più», spiega Sonia Fois, marketing director di Uci Cinemas in Italia. Nella Superba il cinema aprì dieci anni fa. «Fu il primissimo che visitai - ricorda Sonia Fois -: è bello e performante. Quest’anno c’è stato un lavoro di ristrutturazione e abbiamo deciso di puntare su genova per farlo diventare ancora più competitivo. È stato il primo cinema a sperimentare questa tecnologia». I risultati sono ottimi: «Siamo partiti con Kung Fu Panda 2 ad agosto e abbiamo avuto oltre 3mila ingressi, per 20mila euro lordi. Molto per una sala che ha fatto 2/3 programmazioni in periodo estivo. Tra agosto e settembre, la sala Isens ha fatto l’11 per cento delle presenze».
Poi la programmazione è proseguita con Super 8 e poi i Puffi. «Continueremo con altri film che vanno bene per quel tipo di sala - prosegue Sonia Fois -. Anche film blokbuster o quelli di Natale per beneficiare dell’audio».
E dopo l’esperimento genovese, quali saranno le prossime città in cui poter vivere un’esperienza sensoriale al cinema? «Dopo Genova, proveremo con Roma e poi a crescere. Il test si sta rivelando positivo e se i dati andranno bene, svilupperemo il progetto».


Nessun salasso per gli spettatori che vogliono provare le emozioni del cinema sulla propria pelle: il biglietto per vedere un film nella sala Isens all’Uci Fiumara costa soltanto un euro in più rispetto al prezzo normale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica