da Milano
«Antonio Di Pietro non è una persona con cui prenderesti volentieri un the. Non consente né colloquio né confronto. Da quando è in politica è diventato più ricco. Ha comprato, sembra, tante case da dover costituire una società immobiliare, la Antocri Srl, dalla cui presidenza si è dovuto dimettere per via della legge sulla incompatibilità». Va giù di spatola Stefania Craxi nel ritratto a tinte forti che fa del leader dellItalia dei Valori nel suo libro «Lo sbarco - genesi di una passione politica», fresco di stampa per i tipi di Koinè in vendita a 15 euro. Ma non traspare astio nelle parole della parlamentare di Forza Italia, ricandidata per il Pdl alla Camera nella circoscrizione Lombardia 1. Il gelo, piuttosto, definisce i contorni di una figura che - secondo lautrice - ha sconvolto per il peggio il quadro politico italiano con la stranota inchiesta di «Mani pulite» dellormai lontano 1992. Già, linchiesta. Stefania Craxi non ha dubbi: «La verità è che con Tangentopoli si voleva fare unoperazione politica, non unopera di pulizia morale». Del resto, annota amaramente lautrice, «Di Pietro era un assiduo frequentatore delle cene socialiste. In più di una riunione conviviale è stato visto alzare il bicchiere e proporre un hurrà per il nostro sindaco (di Milano, ndr), che allora era Paolo Pillitteri».
In poco più di cento pagine di ricordi, prima e dopo la morte del padre Bettino, definito «il fondatore del socialismo liberale italiano», la primogenita dellex segretario del Psi intervalla le esperienze personali alla ricostruzione snella ma puntuale della storia politica italiana dagli anni 70 a oggi. Come nel febbraio 2001 a San Macuto, quando Giuliano Amato, allepoca capo del governo di sinistra, non volle accettare la proposta di fare la celebrazione del primo anniversario della morte di Craxi: «Era sempre timoroso che dalle carte di mio padre uscisse qualche appunto contro di lui».
Non è nemmeno tenera verso Romano Prodi. «Il 22 maggio 2006 - racconta lautrice - si discuteva la fiducia al governo. Prodi aveva fatto un discorso sfrontato, e mi aveva indignato col suo attacco alla legge Biagi, definita fonte di precariato. Replicai che con lopera di Marco Biagi, ultimo martire socialista, non abbiamo avuto più precariato ma più giustizia e più opportunità per i giovani. Affermando il contrario - dissi - lei continua lopera di demonizzazione che ha certamente contribuito ad offrire Biagi al mirino delle Brigate rosse».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.