Un quartiere degli affari, come la Defense di Parigi o Canary Wharf a Londra. Lassessore allo Sviluppo del territorio del Comune, Carlo Masseroli, immagina nel futuro di via Stephenson - accanto allarea dellExpo - addirittura uno skyline di cinquanta grattacieli. «É una zona da abbandonata e devastata» ha sottolineato ieri nel corso di un sopralluogo nella zona, azzardando che «come il rospo della fiaba, può trasformarsi se sarà baciato da quella principessa che è il piano di governo del territorio». Il nuovo documento di programmazione urbanistica che tonerà in aula a gennaio per lapprovazione definitiva, anche se lopposizione annuncia una pesante battaglia ostruzionistica.
Con il via libera al Pgt, ricorda lassessore, tutta larea pari a 450mila metri quadrati riceverebbe un indice volumetrico di 2,7 che consentirebbe «ledificazione di 50 grattacieli alti come il Pirellone, per 6 miliardi di investimenti. Non parliamo a vanvera di colate di cemento - afferma Masseroli - a Canary Wharf lindice è di 4,3 e alla Defense di 5,4 e sono entrambi due distretti eccezionali, in grado di attirare investimenti da tutto il mondo». E si tradurranno in posti di lavoro, «che in parte cominceranno a crearsi subito ma che si genereranno sul lungo periodo, come è accaduto appunto nei due esempi europei dove i distretti industriali nati negli anni 50 e 80 hanno conosciuto una crescita che dura ancora oggi».
In particolare, il Pgt prevede la possibilità di progettare Stephenson Business District con un investimento infrastrutturale di 300 milioni di euro.
Un quartiere con 50 grattacieli accanto allarea dellesposizione
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.