Questione di stile: Una guida alla Roma più chic
13 Giugno 2005 - 00:00Esce «Style city» dedicato alla capitale: una città che cambia. Ma a modo suo
Barbara Del Brocco
Per la capitale è una questione di stile. Anzi di «Style». Si chiama così, «Style city», la nuova collana della Contrasto dedicata alle città più belle del mondo osservate da un punto di vista tutto particolare: quello del design, dello shopping, del cibo. In breve: dello stile di vita. Una via di mezzo tra le tradizionali guide turistiche, i libri di fotografia e le riviste più esclusive. E Roma deve andare orgogliosa di essere stata inserita nel (finora) ristretto novero delle capitali dello stile mondiale con luscita del volume a lei dedicato (Contrasto editore, 194 pagine con 300 immagini e 6 cartine, 20 euro), che segue quelli su New York, Parigi, Londra, Barcellona, Amsterdam, San Francisco e Berlino. Volumi che, si badi bene, sono venduti in tutto il mondo e che quindi rappresentano una carta didentità importante per le città che vi sono ritratte.
E che Roma cè nella guida «Style city Roma»? Certamente una città che cambia, anche se con i tempi romani: il libro aggiorna un po limmagine che di Roma si ha in giro per il mondo una città sì «stupefacente, capitale di un antico impero, medievale e barocca al tempo stesso, legata a unimmagine di fatiscente antichità e decadenza», come si legge nellintroduzione. Ma anche una città cosmopolita «inondata da bar e ristoranti sempre più raffinati». Al punto che, garantiscono i curatori, «i viaggiatori in cerca di stile avranno solo limbarazzo della scelta».
La guida è divisa in due sezioni: la prima («la bussola») è organizzata per quartieri, dal centro storico ai quartieri della «movida» come Campo de Fiori, Trastevere, Monti e gli emergenti Ostiense, Testaccio, San Lorenzo. La seconda, «viaggiare con stile», segnala le mete migliori e più caratteristiche per dormire, mangiare, bere, fare shopping e i rifugi, le località meno note e frequentate (come Ponza, Villa Adriana, Frascati e il Circeo).
Nelle pagine di «Style city Roma» cè tutto in un mosaico affascinante e trasgressivo nel quale il monumento o il museo si accosta al bar di tendenza e alla boutique di griffe. Grande rilievo è dato naturalmente ai frammenti di Roma contemporanea, a partire dal Parco della Musica. Tra gli alberghi sono segnalati quelli di design (lExedra, lAleph, lEs, il Ripa hotel, lArt) ma anche lestroso e colorato Casa Howard. Tra i ristoranti cè tutto il Gotha della haute cuisine romana, da Aagate Romeo alla Rosetta, dallAltro Mastai allAntico Arco, con escursioni nel tipico doc (quello a prova di «sòla») come Checchino, Ciarla e Sora Lella e nel semplice ma buono come Baba e Cul de Sac. Bere vuol dire caffè (SantEustachio, Tazza dOro), vino (Casa Bleve, Reggio, il Simposio), cocktail (bar del Fico, la Maison). Per lo shopping si va da griffe mondiali (Bulgari) agli empori di lusso (Tad), dalle enoteche (Trimani) al design (Spazio Sette), dalla casa (C.U.C.I.N.A.) ai giocattoli di legno (La Città del sole). Insomma, il meglio della città, per i turisti e (perché no?) anche per i romani curiosi.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.