«Questo è Cefis»: torna il volume dei misteri sparito dal commercio nel 1972

A volte i fantasmi ritornano. Mesi fa, quando il senatore Marcello Dell’Utri annuciò di avere in mano i fogli dattiloscritti che costituivano il misterioso capitolo scomparso di Petrolio di Pier Paolo Pasolini, tutti i giornali raccontarono di un altrettanto misterioso libro, intitolato Questo è Cefis. L’altra faccia dell’onorato presidente di Giorgio Steimetz, una quasi biografia – non autorizzata, e subito sparita dal mercato – del presidente dell’Eni, pubblicata nel 1972 dall’Agenzia Milano Informazioni di Guglielmo Ragozzino, di cui Steimetz è l’alter ego. L’agenzia era finanziata da Graziano Verzotto, uomo di Enrico Mattei ed ex presidente dell’Ente minerario siciliano, nonché informatore di Mauro De Mauro, il giornalista dell’Ora di Palermo che fu rapito e ucciso dalla mafia nel 1970. Così come era accaduto a Mattei sette anni prima; così come accadrà a Pier Paolo Pasolini cinque anni dopo. Insomma, un mistero fitto.

Ora a far luce, o magari a gettare nuove ombre sulla vicenda, arriva Giovanni Giovannetti, editore della casa editrice Effigie che sta per rimandare in libreria il misterioso libro Questo è Cefis. Con una interessantissima introduzione. Dicono assolutamente da non perdere.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica