Un quinto delle risorse va al sociale

La funzione sociale assorbe circa il 21 per cento della spesa corrente del Comune di Milano. Lo certifica il rapporto Civicum-Politecnico sul bilancio di Palazzo Marino. La spesa pro capite ammonta a 296 euro per abitante, contro una media che nel resto d’Italia si ferma a 244 euro. Più del 45 per cento di queste risorse è dedicato all’assistenza, beneficenza, servizi alla persona. Ogni cittadino, attraverso il proprio Comune, dona circa 134 euro all’anno in assistenza e beneficenza e servizi alla persona. Complessivamente circa 174 milioni vengono dedicati ai più bisognosi. Il Comune ha una spesa pro capite superiore alla media anche per quel che riguarda gli asili nido, che assorbono circa il 34 per cento delle risorse comunali, e per strutture residenziali e ricoveri per anziani e servizio necroscopico e cimiteriale.
Anche considerando la spesa in conto capitale si evidenzia che gli investimenti nella funzione sociale sono leggermente superiori alla media.

Anche per l’istruzione la spesa di Milano è superiore alla media dei Comuni analizzati (171 euro per abitante rispetto ai 125 per abitante). In particolare Milano spende di più per assistenza, trasporto e refezione scolastica e scuola materna. La funzione assorbe il 12 per cento della spesa corrente.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica