La funzione sociale assorbe circa il 21 per cento della spesa corrente del Comune di Milano. Lo certifica il rapporto Civicum-Politecnico sul bilancio di Palazzo Marino. La spesa pro capite ammonta a 296 euro per abitante, contro una media che nel resto dItalia si ferma a 244 euro. Più del 45 per cento di queste risorse è dedicato allassistenza, beneficenza, servizi alla persona. Ogni cittadino, attraverso il proprio Comune, dona circa 134 euro allanno in assistenza e beneficenza e servizi alla persona. Complessivamente circa 174 milioni vengono dedicati ai più bisognosi. Il Comune ha una spesa pro capite superiore alla media anche per quel che riguarda gli asili nido, che assorbono circa il 34 per cento delle risorse comunali, e per strutture residenziali e ricoveri per anziani e servizio necroscopico e cimiteriale.
Anche considerando la spesa in conto capitale si evidenzia che gli investimenti nella funzione sociale sono leggermente superiori alla media.
Un quinto delle risorse va al sociale
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.