Fare un tuffo negli anni Sessanta, ballare sulle note mixate dai deejay più famosi, cenare circondati da sconosciuti, bruciare le cose vecchie nel falò della strega. Per una notte, tutto è possibile. Basta superare limbarazzo della scelta, perché per festeggiare larrivo del 2007 ce nè per tutti i gusti. Gli eventi più gettonati dai giovani, nemmeno a dirlo, saranno quelli in piazza. Il Comune ha organizzato due veglioni tutti da ballare al Vigorelli di via Arona e in piazza Duca dAosta. Al velodromo la festa è con Mtv Freestyle, comincia alle 22 e prosegue ininterrotta fino alle tre del mattino mescolando sport e musica. Un grande evento gratuito allinterno del Fiat S-Now!Park. A inaugurare la nottata Mtv Freestyle sarà il concerto di Mondo Marcio, rivelazione dellhip-hop, seguito dal live dei milanesi Club Dogo, formato dagli Mc La Furia e Guè Pequeno e dal dj e producer Don Joe. Al termini si alterneranno i dj set di Five Stars con Max Brigante, Bassi Maestro e Black Angel accompagnati dalle Five Starlettes. In piazza Duca DAosta, il Capodanno da Dj inizia alle ore 23, si balla sulle note mixate da Tommy Vee, Fabio B e direttamente da Radio Deejay Roberto Ferrari e la «Iena» Andrea Pellizzari.
Non solo giovani. Per tutta la famiglia, Palazzo Marino ha organizzato il Veglione Anni 60 al Palalido di piazza Stuparich, dalle 22 alle due, con canti e balli proposti da Radio Italia. Presentatore della serata Marco Travaglio (voce di Radio Zeta), tra gli ospiti anche Renato dei Profeti. Naso in alto a mezzanotte, invece, per lo spettacolo pirotecnico a tempo di musica che il Comune ripropone come da tradizione alle spalle del Castello Sforzesco. I fuochi festeggeranno lanno nuovo sulle note della «Danza delle ore» di Amilcare Ponchielli, del «Valzer dei fiori» di Strauss e di «O fortuna» tratta dai Carmina Burana. Lo spettacolo, proposto dalla Pirotecnica Morsani, durerà venti minuti. Per goderselo al meglio, il consiglio è di «appostarsi» in piazza del Cannone, ingresso da viale Gadio.
Una fine danno tutta da ridere al Mazdapalace con i comici dello Zelig. Le gag di Ale & Franz, Checco Zalone e Paolo Migone dalle 22 a mezzanotte, ma dopo il brindisi il tendone si trasforma in una mega-discoteca fino allalba con la musica del dj Albertino (biglietti da 75 a 110 euro). Si intitola il Veglione degli sconosciuti, invece, il misterioso capodanno organizzato dal Barrio Alto di via Serio, dove si troveranno fianco a fianco in ununica tavolata persone che non si erano mai viste prima e avranno loccasione di intrecciare nuove amicizie. Alla Comuna Baires di via Parenzo, un cenone dedicato agli amanti della recitazione: intermezzi teatrali tra le diverse portate, il tradizionale falò della strega in cui allo scoccare della mezzanotte si potranno bruciare le cose vecchie e poi musica e balli fino al mattino. Originale serata di musicoterapia quella organizzata dallassociazione Terza Onda in via Bellarmino 21. Il cenone avrà laccompagnamento musicale dei Vocal Harmonics in Motion, poi salirà sul palco il musicoterapeuta Lorenzo Pierobon disponibile a tenere un miniseminario prima di esibirsi in concerto.
Capodanno multietnico alla Casa della carità in via Brambilla, serata musicale in compagnia della banda rom del villaggio solidale che dividerà il palco con Sinafrica e Les ambassadeurs.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.