Rai, Agcom apre un'inchiesta sull'obiettività

Aperta un’istruttoria per verificare il rispetto da parte della Rai degli obblighi di obiettività, equilibrio dell’informazione e non incitazione alla violenza. Il Garante: "Chi interpreta la politica non può dimenticare di essere al servizio di tutto il Paese"

Rai, Agcom apre un'inchiesta sull'obiettività

Roma - L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduta da Corrado Calabrò, relatori Mannoni e Lauria, ha deciso all’unanimità dei presenti di aprire un’istruttoria per verificare il rispetto da parte della Rai degli obblighi di obiettività, di equilibrio dell’informazione, di non incitazione alla violenza e di effettiva osservanza del contraddittorio nelle trasmissioni di informazione. Su questo tema saranno anche auditi prossimamente dal Consiglio dell’Autorità i vertici della Rai.

La decisione del Garante "Al riguardo, com’è noto, autorevoli appelli sono stati rivolti nei giorni scorsi dal Papa per un’informazione scevra dall’odio politico e dal presidente della Repubblica per ricondurre ogni contrasto politico ed istituzionale entro i limiti di responsabile autocontrollo e civile confronto.

Appello unanimemente accolto e rilanciato - ha spiegato l’Agcom - nel documento del presidente Zavoli approvato dall’Ufficio di presidenza della Commissione parlamentare di vigilanza, che ha chiesto alla Rai e ai media che si dica tutto, nel rispetto della verità e della completezza, ma senza cadere in 'tonalità apocalittiche' o nella 'pratica dell’ammorbidimento', tenendo presente che la politica ha i suoi linguaggi, ma che chi la interpreta non può dimenticare di essere al servizio di tutto il Paese".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica