Ieri sera, alluna in punto, sulla pista della discoteca «Kitschme!» (ex Divina) di via Molino delle Armi, hanno lanciato un urlo di rabbia contro il presente, il passato recentissimo e, naturalmente, il futuro. «Perché quello che hanno fatto a noi è grave e non si può stigmatizzare parlando di ragazzata, ma non è nemmeno paragonabile a quanto accaduto laltroieri a Torino dove un 16enne si è tolto la vita perché accusato dai compagni di scuola di essere gay» spiega amareggiato Rolando Canzano, 34 anni, titolare dellaccogliente libreria «Babele» di via San Nicolao, tra corso Magenta e piazzale Cadorna, nota per promuovere, seppure non con ostentazione, la cultura omosessuale. Ieri mattina alle 10 Andrea, un dipendente del negozio, allapertura, ha trovato ad attenderlo una sorpresa molto poco gradita: sulle due vetrine e sulla porta cerano delle scritte di chiara matrice omofoba, contornate da delle svastiche e fatte con lo spray nero. «Gay pedofili», «Froci al muro», «Gay raus» e «Imma Battaglia t....», un insulto diretto alla presidente di «Dì Gay Project», la onlus romana che si oppone a ogni forma di discriminazione nei confronti delle minoranze etniche, religiose e di orientamento sessuale. Accanto alle scritte e alle svastiche, una croce celtica e una firma inconfondibile: Fn, Forza Nuova. Sul posto, infatti, poco dopo è arrivata anche la Digos.
«La sera prima abbiamo chiuso, come al solito, alle 19, ma siamo usciti di qui alle 22.30 - ricorda Canzano -. A quellora, di scritte non ce nerano. Stamattina, poi, quando la notizia si è diffusa, abbiamo ricevuto valanghe di mail di solidarietà. La gente sa che, seppure qui venga promossa la cultura gay, non è mai stato fatto nulla in maniera smaccata: questa è innanzitutto unattività commerciale, non certo un club. Abbiamo aperto nell88 in via Sammartini e da sei anni siamo qui. Mai avuto problemi...».
Il telefono della libreria, infatti, suona senza sosta. Chiamano tutti. Cè chi, con sbigottimento, vuole accertarsi che sia tutto vero, chi offre la propria totale comprensione. Anche il presidente del consiglio comunale Manfredi Palmeri manifesta tutta la sua solidarietà. «Sono gesti gravi e incomprensibili - ha detto a Canzano - che esulano dal fatto di essere gay o etero». Lamentele anche all'Arcigay di via Bezzecca. Dove, negli ultimi tempi, i muri sono stati ricoperti di scritte e insulti. Che ciclicamente ricompaiono sui palazzi limitrofi.
Duro lonorevole dellUlivo Franco Grillini.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.