Prenderà il via oggi alle ore 9.00, dallaffascinante cornice di Calata Cuneo a Oneglia per raggiungere il Principato di Monaco, il 1° Raduno di auto da rally depoca, che ripercorrerà le strade dei rally di Sanremo e di Montecarlo.
«Si tratta di un raduno caratterizzato da una formula innovativa - ha spiegato il responsabile del raduno Massimo Guida - infatti, pur non essendo la manifestazione competitiva, percorsi e organizzazione sono stati pensati come se si trattasse di una vera e propria gara, anche per quanto riguarda la griglia di partenza che prevede avvii scaglionati».
Da Imperia le auto, tutte prodotte tra gli anni Cinquanta e gli anni Ottanta, percorreranno la Statale 28 dove è prevista la «speciale» «Cesio-Calderara», poi San Bernardo di Mendatica, Cosio dArroscia, Ponti di Nava, e ritorno nel capoluogo. Da qui la carovana, una cinquantina di vetture, raggiungerà il Principato dove domani sfilerà lungo le strade del Rally di Montecarlo, in particolare sfidando il «Col de Braus» e il mitico «Col de Turini».
La manifestazione è stata tenuta a battesimo dallassessore al turismo manifestazioni e sport del Comune di Imperia Marco Scajola.
Domani invece è in programma il diciannovesimo start della Ceranesi-Praglia per una classicissima dello slalom automobilistico in salita. La manifestazione, gara automobilistica nazionale di regolarità a cura della Scuderia Valpolcevera, è stata autorizzata dalla Provincia e la Prefettura ha ordinato la chiusura del traffico lungo il percorso dello slalom.
La gara si svolgerà dalle 13 alle 19 lungo la strada provinciale quattro dei Piani di Praglia, tra i km 7.6 e 11, dalla località Cafferella a Prato del Gatto, nel comune di Ceranesi.
Due appuntamenti per gli amanti delle quattro ruote, tra slalom e auto depoca.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.