Rapito Daguet Rapid, stallone d’oro

Sparito a Imola. Da giovane era meglio di Varenne. Ora vale un paio di milioni

Non c'è tregua per l'ippica di casa nostra, alle prese con la più grave crisi economica e strutturale della sua storia. E come se non bastasse c'è da registrare un altro caso di cronaca nera: lunedì notte, nella stazione di monta di Marco Folli a Mordano, vicino ad Imola, è stato rapito Daguet Rapide, fuoriclasse del trotto protagonista di una carriera giovanile addirittura superiore a quella del divino Varenne e diventato, dopo il ritiro dalle piste, un affermato stallone del valore di un paio di milioni di euro e dal tasso di monta di 10mila euro al colpo. Considerando che ogni anno Daguet Rapide copre circa 140 fattrici, è facile immaginare il giro d'affari milionario dello stallone appartenente al bretone Jean Pierre Dubois, figura di primissimo piano nel panorama ippico mondiale.
Marco Folli non sa darsi pace per l'accaduto: «Stamane alle 6 - ci dice - ho fatto il solito giro e ho trovato i nostri tre cani a terra privi di conoscenza, chiaramente drogati. Poi ho subito notato che la porta del box degli stalloni era aperta e che il primo a sinistra, quello di Daguet Rapide, era vuoto. Sicuramente hanno agito dei professionisti su commissione e a colpo sicuro: gli altri stalloni vicini di box, Turbo Sund e Abano As, non sono stati toccati e i rapitori non hanno lasciato un filo di paglia fuori posto. Secondo me i malviventi, a mio avviso non meno di 4 o 5, devono aver legato dei sacchi di iuta ai piedi del cavallo per non lasciare tracce e non far rumore».
Un rapimento che presenta sconcertanti analogie con quelli di due altri stalloni del trotto di primissimo livello: Lemon Dra ed Equinox Bi.

Il primo sparì nel 2006 dal suo allevamento di Noceto, vicino a Parma, e non fu mai più ritrovato. Più fortunato fu Equinox Bi che nel 2007 sparì a Mirano, per poi essere misteriosamente ritrovato alcune settimane dopo in un prato delle colline marchigiane senza che venisse pagato alcun riscatto.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica