Regione Burlando presenta il bilancio 2010

É passato ieri in giunta regionale il bilancio previsionale 2010 che nelle prossime settimane sarà al vaglio del consiglio: «Nonostante le minori risorse presenti a bilancio pari a 68 milioni e a causa di minor entrate fiscali e trasferimenti dallo Stato pari a 58 milioni e di un minor avanzo di amministrazione pari a 10 milioni - ha spiegato Burlando - , intendiamo far fronte agli obblighi politici sul trasporto pubblico locale, il sociale e i contributi alle imprese». La giunta conta di «riparamiare» dagli inverstimenti facendo affidamento sui fondi Fas per poter garantire finanzaimenti nel sociale e nei trasporti: «Garantiremo attraverso risorse regionali - ha detto Burlando - i 7 milioni di euro in meno che derivano da minori introiti fiscali e minori trasferimenti statali che vi sono in questo settore ed inoltre metteremo a disposizione la cassa in deroga nel caso in cui le aziende e i sindacati la ritenessero utile». Inoltre rispetto alla necessità di stanziare qualche risorsa in più il governatore ha annunciato «l'intenzione di fare un'operazione in conto capitale per consentire l'acquisto bus e il recupero delle rimesse da concordare con le aziende e da quantificare».


Sempre ieri l’assessore alla Salute Claudio Montaldo ha fatto sapere che il tavolo di monitoraggio del ministero sui conti della sanità ligure ha dato il via libera alla Regione per la riduzione dell’aliquota regionale sui redditi fino a 30.000 euro. L’assessore ha parlato di «ricostruzioni fantasiose del centrodestra su un disavanzo della sanità» e ha giudicato «un risultato straordinario» l’uscita dal deficit ereditato dalla precedente giunta.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica