Residenti prigionieri dell’Ecopass

Potranno entrare in casa con il contagocce. E se non vorranno pagare la supertassa dovranno fare il giro dell’oca per azzeccare l’entrata giusta, quella gratis. Nessuna deroga per i mezzi meno inquinanti ad eccezione di quelli elettrici e a metano e creazione di isole pedonali e «zone 30». Questi i punti fondamentali dell’ordine del giorno del consiglio di zona 1, approvato a colpi di maggioranza martedì sera dopo un’accesa discussione che si è prolungata fino alla mezzanotte. Hanno votato contro compatti Pdl, Lega e Fli. In sostanza la maggioranza degli eletti nel centro storico accetta di buon grado le proposte dell’amministrazione, e rilancia con tre differenti alternative per regolamentare gli accessi dei residenti. «Sconto di almeno l’80% per ciascun accesso alla “Zona Anti Congestione del Traffico” (1 euro ad accesso considerando lo scenario di un ticket a 5 euro), oppure «pacchetti di accessi di validità annuale a prezzi agevolati, con i seguenti sconti rispetto al prezzo pieno: i primi 48 accessi gratis, i successivi 40 accessi: 70% di sconto, i successivi accessi con il 50% di sconto».

«È una follia, così è una vessazione vera e propria nei confronti dei residenti - tuona Micaela Goren Monti, ex presidente di zona 1 - le famiglie si troveranno le multe perché hanno perso il conto degli 48 accessi. Non è pensabile che i residenti paghino per rientrare. Il Comune ci vuole “educare” a usare i mezzi pubblici con questo provvedimento e aumenta anche il biglietto dei mezzi».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica