da Milano
Uno dei più grandi nemici delle nuove tecnologie di trasmissione dati è rappresentato dalla scarsa diffusione delle reti dedicate. Difficile, allo stato attuale, stimare la diffusione effettiva della rete Hsdpa, si ipotizza, nel 2007, una copertura, a seconda degli operatori, dal 40 fino al 70 per cento del territorio.
Comunque sui siti delle singole società di telefonia mobile è possibile verificare la disponibilità del servizio zona per zona.Va tuttavia precisato che, spesso, laddove non venga individuata una rete a 3,6 megabyte per secondo, il collegamento si adegua alla velocità immediatamente inferiore, quindi può capitare che ricada nelle frequenze Umts (la cui copertura si avvicina ormai al 90 per cento del territorio) con una velocità massima di 1,8 Mbps in download.
Se in alcune zone non è disponibile la rete Umts il dispositivo scala su quella Gprs e così via. Questo può generare un po' di confusione sulle prestazioni effettive. LHsdpa è oggi commercialmente disponibile in 53 Paesi (tra cui 25 dei 27 Stati che oggi compongono lUnione Europea). Secondo la Global mobile Suppliers Association, inoltre, sono in aumento i network che supportano la velocità massima di 3,6 Mbps.
Una rete ultraveloce
In commercio ci sono già 128 prodotti hardware compresi Pda e router che la supportano
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.