Dopo dieci anni è stato riaperto il mercato di via Rombon, il primo dei quindici comunali che il Comune ha conferito a Sogemi in luglio.
L'inaugurazione segna l'avvio del progetto dei "Mercati di quartiere" che prevede la riqualificazione di 15 edifici per un investimento di 25 milioni di euro. Sogemi si prefigge di creare una rete di mercati dislocati in diversi quartieri che rilancino la funzione originaria: vendita di prossimità; disponibilità di prodotti freschi; luoghi di socialità. Rombon è il primo esempio, l'investimento infrastrutturale finalizzato alla completa ristrutturazione dell'immobile è stato di 3,5 milioni di euro per una superficie di 1.725 mq. Il mercato sarà aperto dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 19.30 con sette operatori specializzati in prodotti alimentari; uno specializzato per la libreria e uno per la somministrazione. "I consumi che si stanno affermando sono in linea con la strategia dei Mercati di quartiere come Rombon: sempre più spese nel proprio quartiere o in prossimità dei luoghi di lavoro, soprattutto se si parla di prodotti freschi per cui l'acquisto giornaliero riduce gli sprechi e migliora la qualità al momento del consumo. Con la riqualificazione si offrono spazi moderni e funzionali agli operatori che vogliono proporre la professionalità in contesti concorrenziali ha spiegato Alessia Capello assessore allo Sviluppo economico . Sono convinta che il ruolo di chi amministra sia supportare i commercianti con politiche strutturali e strumenti per aiutarli a competere, creando valore di rete e di comunità: più persone e relazioni commerciali, più servizi e bellezza per il territorio, più sicurezza percepita". Cesare Ferrero, presidente Sogemi, ha evidenziato "l'importanza per i cittadini milanesi di ricreare luoghi di socialità".
All'interno del mercato, Mondadori Store ha aperto ieri una propria libreria di quartiere: su 100 metri quadrati, con un catalogo di oltre 7.000 titoli (grandi classici e best seller, tra libri di narrativa, saggistica varia e internazionali) e aree dedicate ai più giovani libri con un reparto, Just Comics, dedicato ai manga e ai fumetti. "Siamo orgogliosi di aver collaborato con il Comune e Sogemi alla riapertura del Mercato Rombon - ha dichiarato Carmine Perna, Amministratore delegato di Mondadori Retail.
Nostri obbiettivi sono: incentivare la lettura e creare presidi culturali sempre nuovi e questa libreria unisce il mondo dei libri all'attenzione al territorio e al suo tessuto sociale. Il legame tra la libreria e il territorio si rafforzerà grazie anche a iniziative con le scuole della zona, tra cui il ciclo di eventi Alunni in libreria".