Per onorare Rita Levi Montalcini si riuniranno oggi al Tempio di Adriano a Roma (in occasione del centunesimo compleanno della famosa ricercatrice) scienziati di tutto il mondo. Il tema dell'incontro, promosso dalla Camera di Commercio della capitale, è «The Brain Revolution». Il professor Calissano, che presiederà col professor Idan Segev l'importante convegno, è convinto che nel campo delle neuroscienze è in atto una vera «rivoluzione» che presto permetterà di curare con ottimi risultati le malattie neurodegenerative (Parkinson, Alzheimer) ed altre patologie ricorrenti come depressione e schizofrenia. I neurologi Bergman e Soreg, dell'università di Gerusalemme, presenteranno queste nuove prospettive terapeutiche, legate alla scoperta del fattore di crescita nervosa (che valse il Premio Nobel a Rita Levi Montalcini) e all'impiego delle neurotrofine. Il professor William Mobley, dell'università di San Diego, presenterà una ricerca condotta in California sull'attività cerebrale notturna. La notizia-bomba riguarda il Progetto Blue Brain, capace di riprodurre su un grande computer il cervello umano, simulandone il funzionamento. Il convegno, gratuito e aperto al pubblico, è anche disponibile sul sito www.brainforum.
it e, grazie al format «Meet the Media Guru», sarà possibile partecipare interattivamente e porre domande ai relatori da ogni parte del mondo. Vivo interesse da parte del mondo accademico e da tutti i ricercatori per questa iniziativa che consentirà di diffondere alcuni importanti passi avanti della ricerca.Ricerca Un grande computer visualizza il cervello umano
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.