Stefania Scarpa
Sono oredecisive queste per Piero Marrazzo. E non solo per lo strisciante malcontento interno alla sinistra che il nuovo governatore è riuscito a creare in nemmeno tre mesi dal suo insediamento. Ma addirittura per la sua elezione stessa a presidente della Regione, che potrebbe tornare in ballo se, nelle prossime ore, il Tar del Lazio dovesse accogliere il ricorso presentato da un elettore, Camillo Scoyni, che ha chiesto linvalidazione della proclamazione degli eletti del 3 e 4 aprile scorso e dunque lannullamento della competizione elettorale che vide lex teleconduttore di «Mi manda Rai Tre» soffiare la poltrona più importante della Pisana a Francesco Storace, poi consolatosi con la carica di ministro della Salute.
I giudici del tribunale amministrativo, che si pronunceranno oggi, hanno già affermato precedentemente che Alternativa sociale ha partecipato illegittimamente alle elezioni regionali del Lazio. E la legge invocata dal ricorrente, in caso di illegittima partecipazione alle elezioni non richiede per lannullamento delle elezioni che la partecipazione illegittima sia risultata decisiva ai fini del risultato. Due indizi che fanno pensare che, contrariamente a ogni pronostico, il ricorso potrebbe anche essere accolto.
La vicenda prende le mosse dal provvedimento di esclusione della lista di Alternativa sociale decretata dalla Corte di appello di Roma. Per chiedere la sospensiva di quel provvedimento Alessandra Mussolini propose ricorso al Tar. Il Tar le diede torto. Ma, in sede di appello al Consiglio di Stato, ad Alternativa sociale fu consentito di partecipare ugualmente alla competizione elettorale. Lo scorso 27 giugno il Tar si pronunciò con la sentenza numero 5567/05. A pagina 18 i giudici amministrativi confermavano quanto sostenuto dai difensori del candidato della Lista Storace Marco De Vincentiis, gli avvocati Piero DAmelio, Romolo Reboa e Giovanni Sciacca. E cioè che la sentenza di improcedibilità confermava il provvedimento di esclusione in Corte dappello. Il risultato della battaglia giudiziaria, a questo punto, sembrerebbe scontato.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.