Certe volte capita. Capita che unartista tenga duro e risorga dopo che le bastonate del caso avevano minacciato di spegnere laudio della carriera. Così è successo a Lighea che in dieci anni ha messo insieme il lato bello e quello brutto di essere cantanti: nel 1995 era al Festival di Sanremo e il suo disco è stato tra i più venduti. Nel 1996 i problemi con la casa discografica hanno iniziato a diventare più rumorosi della musica. Fino a ora.
«Per i primi anni ho continuato a produrre le mie canzoni - dice oggi Lighea -, poi mi hanno detto di fare collaborazioni per mantenermi nel giro. E infatti ho registrato un singolo con Gaetano Curreri degli Stadio ma nessuno lo sa perché è stato distribuito male». In compenso ora cè il cd Tania che in dodici canzoni riassume (bene, perbacco) comè Lighea oggi: grintosa, determinata, libera da inutili servilismi stilistici. Lighea è questa, signori, e non assomiglia a nessun altro.
Riecco Lighea: «Finito il mio inferno dopo il Festival»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.