Il rimbalzo frenato da attese e paure per la recessione

Il rimbalzo tecnico a quota 35.100 del future sull’indice S&P/Mib dell’inizio della scorsa settimana si è trasformato in una occasione di vendita, riportando così il mercato verso il basso in area 33.000 punti. Importante sarà la tenuta del precedente minimo a 32.700 per continuare a dar credito all’ipotesi positiva di un recupero del mercato. Le prospettive sono per un rallentamento, come emerge dal superindice Ocse della zona Euro di dicembre 2007, sceso a 99,1 rispetto al 99,4 di novembre. In Italia è stata ancora più forte la flessione del superindice di dicembre, diminuito a 95,3 in confronto al 96,5 di novembre. Cambio di tono della Banca centrale europea che ha sottolineato i rischi al ribasso dell’economia, lasciando intravedere una apertura a una politica monetaria neutrale, pronta a trasformarsi in un taglio dei tassi. Per l’eurocommissario Joaquin Almunia la crescita, quest’anno, sarà inferiore al 2,2% stimato e le turbolenze sui mercati finanziari continueranno più a lungo del previsto.

Da alcune anticipazioni del ministro delle Finanze tedesco Peer Steinbrueck la crescita per il 2008 della zona Euro sarà dell’1,7%, salvo i fondamentali che rimangono solidi. Infine la bilancia commerciale della Germania, che nel 2007 ha registrato un positivo surplus di 198,9 miliardi, in rialzo rispetto ai 159 del 2006.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica