Come eliminare il giallo dei denti: 6 rimedi naturali per averli bianchi

Scopriamo quali sono i metodi naturali per contrastare l’ingiallimento dei denti e avere denti più bianchi e puliti

Come eliminare il giallo dei denti: 6 rimedi naturali per averli bianchi
00:00 00:00

I denti gialli sono un inestetismo che può mettere a disagio molte persone.

Si pensa erroneamente che siano il segno visibile di una scorretta igiene dentale. Ma in realtà numerosi sono i fattori che entrano in gioco e che compromettono il colore naturale della dentatura.

La loro colorazione dipende dallo stato della dentina e dello smalto. Il colore grigio o giallo può essere provocato dal processo normale dell’invecchiamento che compromette lo smalto, dal consumo di tabacco, l’uso di farmaci determinati o da cattive abitudini come un accumulo di tartaro dovuto ad uno scorretto lavaggio dei denti.

A volte sono anche alcuni alimenti che depositano sui denti dei pigmenti che contribuiscono a macchiarli. Tra questi alimenti vi è il caffè, il tè, il vino rosso, la liquirizia, i frutti di bosco, la salsa di pomodoro e alcuni succhi di frutta. Per avere dei denti bianchi a prova di sorriso scopriamo quali sono i principali rimedi naturali.

Bicarbonato di sodio

È un rimedio naturale e semplice da eseguire. Esercita un’azione sbiancante della dentatura. Si può usare diluendolo nell’acqua per i risciacqui dopo la pulizia con il dentifricio o passandolo con una garza sterile direttamente sulla dentatura. A causa della sua azione abrasiva l’importante è non sfregare troppo la polvere perché può graffiarli e alterare quindi il suo normale ph.

Olio d’oliva

Basta applicare su una garza una piccola quantità e poi strofinarla sui denti per rimuovere le macchie provocate da determinati alimenti, soprattutto caffè e liquirizia. Non essendo abrasivo questa operazione si può effettuare spesso.

Olio di cocco

Utilizzato per effettuare un oil pulling, una pratica indiana antica che aiuta ad eliminare i batteri che si insidiano nel cavo orale. Va effettuato la mattina a digiuno. Consente di ottenere una bocca igienizzata. Si utilizza con l’apposito pulisci lingua tool. Si può eseguire anche due volte a settimana.

Aceto di mele

Ricavato dalla fermentazione delle mele, contiene diverse sostanze con un alto potere sbiancante. Si utilizza versando una piccola quantità di liquido in un bicchiere per poi fare dei risciacqui. Può essere utilizzato una volta o al massimo un paio di volte alla settimana.

Salvia

Svolge un’azione disinfettante efficace. Si usa strofinando una foglia direttamente sul cavo dentale. Dona subito una sensazione di freschezza e pulizia. Oltre a rimuovere le macchie sui denti è in grado di contrastare l’alitosi.

Curcuma

Ad essa è riconosciuta un’azione antibatterica e antinfiammatoria potente. Utilizzata per la cura di denti e gengive.

Contrasta efficacemente i depositi di placca, responsabili dell’ingiallimento della dentatura. Può essere utilizzata mescolandola al bicarbonato di sodio e all’olio di cocco due volte alla settimana in modo da ottenere un dentifricio naturale. Va risciacquata bene.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica