Persa ormai Rifondazione, la maggioranza in Comune non può permettersi un altro strappo come quello dei Comunisti Italiani e dei Verdi. È così che il già annunciato aumento delle tariffe Amt ieri non è passato in giunta. Ufficialmente cè bisogno di attendere ancora qualche giorno. Se ne riparlerà la prossima settimana, per vedere se il centrosinistra trova un accordo o se riesce a offrire agli alleati recalcitranti almeno il raggiungimneto dellobiettivo minimo: quello di far vedere ai cittadini che loro ci hanno provato a impedire lo «scherzetto» del biglietto a 1,20 euro.
Slitta dunque alla prossima settimana la decisione sull'aumento delle tariffe per il trasporto pubblico a Genova. Nella riunione di ieri mattina della giunta comunale straordinaria, alla quale hanno partecipato i capigruppo della maggioranza di centro-sinistra, cè stato quello che Tursi definisce un «largo e approfiondito scambio di valutazioni e opinioni», ed è stato stabilito di valutare ancora i possibili scenari dei rincari chiedendo garanzie per le fasce deboli. I Comunisti italiani, intanto, che hanno espresso insieme ai Verdi la loro contrarietà a un aumento del 20 per cento del biglietto senza avere in cambio un miglioramento del servizio, si sono fatti promotori di un tavolo di confronto che coinvolga tutti i segretari provinciali e regionali dei partiti dell'Unione.
Rischio crisi, il Comune congela laumento Amt
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.