Nel Lazio il picco di diffusione dellinfluenza risulta ormai alle spalle, i casi sono in diminuzione. Ma gli esperti consigliano massima attenzione ancora per altre due-tre settimane, fino alla soglia delle vacanze pasquali, in particolare per lalto rischio di contrarre il virus a causa delleccezionale ondata di maltempo e freddo che ha colpito in questi giorni la penisola.
Secondo gli ultimi dati diffusi dalla rete di sorveglianza Influnet dellIstituto superiore di sanità - resi noti dalla Regione -, nellultima settimana i casi di influenza nel Lazio sono scesi a 4,59 ogni mille abitanti. Tuttavia tra i 5 milioni e mezzo di abitanti della regione, si troveranno a fare i conti con linfluenza, questa settimana, circa 25mila laziali.Con il ritorno del freddo colpo di coda dellinfluenza
I casi sono in diminuzione, ma con larrivo del maltempo gli esperti consigliano di stare in guardia A rischio circa 25mila laziali
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.