Rivolta contro i Savoia

Si svolge domani alle 21, nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, il settimo incontro della rassegna «Lezioni di Storia. Gli anni di Genova», promossa e organizzata da Fondazione Edoardo Garrone con la collaborazione di Editori Laterza e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Terrà la lezione dal titolo «1849. Contro i Savoia» la professoressa Bianca Montale, che ha insegnato Storia del Risorgimento all’Università di Genova. Introduce Laura Sicignano, regista e direttrice del Teatro Cargo. L’insurrezione di Genova del marzo-aprile 1849 è l’epilogo di una fase di entusiasmi, di speranze e di delusioni. Il rapporto tra quella che è stata per secoli una repubblica indipendente e la dinastia sabauda è stato, a partire dal 1815, non facile. Con la forzata annessione a un regno di Sardegna tradizionalmente nemico, in una situazione economica difficile, l’adeguamento alle rigide regole di uno Stato assoluto è lento e non privo di riserve.

Anche quando con le prime riforme civili il clima è sensibilmente mutato, Genova è rimasta città irrequieta, all’avanguardia nel chiedere più ampia libertà, e motivo di continue preoccupazioni per il governo di Torino.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. L’allestimento di un megaschermo al plasma consentirà al pubblico di assistere all’incontro anche dall’adiacente Salone del Minor Consiglio.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica