Cronaca locale

Roberto Abbado alla Scala Bashmet in Conservatorio

Valeria Pedemonte

Oggi. Alla Scala, alle 20, si svolge l'atteso recital del baritono Renato Bruson, accompagnato al pianoforte da Carlo Bruno. In programma composizioni di Donizetti, Liszt, Wolf-Ferrari, Ravel. In Conservatorio, alle 21, l'Ottetto d'Archi dei Filarmonici di Berlino si esibisce in musiche di Brahms e Mendelssohn. In Santa Maria delle Grazie, alle 21, suona l'Ensemble "Musica Rara", diretto da Vanni Moretto per dar vita a Don Tabarrano di J. A. Hasse
Domani. Alla Scala, alle 20, va in scena l'opera Kat'a Kabanová di Janácek sotto la direzione di John Elliot Gardiner e la regia di Robert Carsen. In Conservatorio, alle 21, il Quartetto Artemis propone musiche di Mozart e Ligeti.
Mercoledì. In Conservatorio, alle 21, i Solisti di Mosca con Yuri Bashmet come direttore e viola, interpretano musiche di Schubert e Brahms.
Giovedì. In Auditorium, alle 20.30, l'Orchestra Verdi, diretta da Gyorgy Gyorivany Ràth, esegue musiche di Schumann e di Ernst von Dohnányi.
Venerdì. Nella Sagrestia di Santa Maria delle Grazie,alle 21, si svolge un concerto con la partecipazione di Musica Antica Koeln, sul tema "La Musica da camera in Germania tra il '600 e 700". In programma brani di Scheidt, Telemann, Haendel e Bach.
Sabato.

Al Dal Verme, alle 17, l'Orchestra dei Pomeriggi Musicali, diretta da Carlo De Martini con la pianista Ilia Kim, per il ciclo "Viaggio con Mozart", propongono musiche del genio salisburghese (replica).
Domenica. Alla Scala, alle 20, si svolge un concerto della Filarmonica della Scala, diretta da Roberto Abbado a favore della Lega Italiana contro i Tumori. In programma musiche di Schumann e Musorgskij.

Commenti