Roma, maxioperazione contro la pirateria. Sequestrati 300mila dvd e cd

Più di 300mila dvd e cd pirata, 600mila custodie e locandine e 15 centrali di produzione. Questo il risultato dei sequestri della gdf di Roma nell'ambito della più importante operazione antipirateria musicale degli ultimi anni: 103 persone denunciate

Roma, maxioperazione contro la pirateria. Sequestrati 300mila dvd e cd
Roma - Maxioperazione contro la pirateria musicale nella capitale. La  guardia di finanza ha sequestrato 300 mila dvd e cd pirata, oltre 600mila tra custodie e locandine destinate al loro confezionamento, 10 autovetture per il trasporto del materiale illegale. E ha scoperto l'esistenza di 15 centrali di duplicazione, la disarticolazione di 5 organizzazioni criminali campane e ha denunciato all’autorità giudiziaria 103 responsabili, di cui 35 colpiti da provvedimenti restrittivi.

Le indagini Questo il "bottino" di una delle più importanti operazioni antipirateria degli ultimi anni condotta dalla gdf, che va a inserirsi proprio nel piano anticontraffazione nella capitale. Le indagini, avviate dai finanzieri del gruppo di Fiumicino nel 2005, a seguito di alcuni sequestri operati nella capitale nei confronti di extracomunitari dediti alla vendita al minuto, hanno permesso di risalire ai canali di rifornimento dei prodotti taroccati. Ricostruito il tragitto percorso da dvd e cd illegali, i militari sono giunti fino a Napoli e provincia, dove hanno individuato le basi operative delle organizzazioni criminali che fornivano il materiale. Si tratta di bande costituite da pregiudicati campani.

Le centrali di riproduzione Le 15 centrali di riproduzione, costituite da ben 1.110 masterizzatori, erano situate in luoghi insospettabili: abitazioni del centro di Napoli, anonime villette e garage della provincia.

Secondo i primi accertamenti tecnici eseguiti dagli ispettori del servizio antipirateria della Siae, che hanno operato in stretto coordinamento con i finanzieri, si tratta di materiale di ottima fattura, realizzato con procedure e sistemi di avanzato livello tecnologico.

Duplicavano migliaia di dvd all'ora Le indagini congiunte delle procure della repubblica di Roma, Napoli e Nola hanno dimostrato che le attività illegali, dalla produzione alla vendita, erano strutturate come vere e proprie imprese commerciali, capaci di duplicare ogni ora migliaia di cd e dvd destinati principalmente al mercato di Roma, con profitti milionari: infatti, a fronte del costo di produzione di 40 centesimi, il materiale piratato veniva venduto nelle strade e piazze della Capitale a un prezzo finale di 7 euro.
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica