Ruffino «Stangata sull’edilizia con la manovra»

«Se la manovra non sarà cambiata non solo ci saranno tagli insostenibili ai servizi erogati dalla Regione, ma la scure si abbatterà anche sul comparto dell’edilizia e incentiverà la scorciatoia dell’evasione fiscale». Così Luca Ruffino, membro del coordinamento regionale del Pdl, commenta l’attuale testo della manovra economico-finanziaria del governo. Il riferimento - spiega Ruffino - è alla norma intrdotta dal decreto-Tremonti, che impone alle banche di operare una ritenuta aggiuntiva del 10 per cento sul corrispettivo pervenuto sul conto corrente della società beneficiaria del bonifico. «Tutto questo - secondo l’esponente del Pdl farà calare drasticamente il recupero edilizio e tutti quei lavori di manutenzione straordinaria soggetti al beneficio fiscale, di cui la maggior parte degli edifici presenti sul territorio milanese ha bisogno».


«Solo a Milano e Provincia - ha concluso Ruffino - si stima una diminuzione di 100 milioni di euro e una perdita di 500 posti di lavoro per le mancate opere realizzate con i benefici fiscali, ma la preoccupazione maggiore potrebbe derivare dai meccanismi di evasione e lavoro nero che potrebbero nascere».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica