Basta guardarsi in giro per rendersene conto: larrivo dellestate, le vacanze, lo spirito di emulazione, spingono, ogni anno migliaia di neofiti a infilarsi un paio di scarpette da ginnastica e buttarsi sulle strade, nei parchi, sul lungomare. Durano lo spazio di una stagione, a volte anche meno. Un peccato, perché il giusto approccio potrebbe dare il là ad un impegno duraturo, continuo, che non si esaurisca con larrivo dellautunno. Il consiglio è di evitare errori grossolani che finiscono per convincere laspirante runner, sbagliando, che la corsa non fa per lui. Permettetemi, allora, qualche consiglio per «investire» sul medio e, magari, lungo periodo.
Prima di tutto, è fondamentale la gradualità. Ho amici che sono ansiosi, conoscendo la mia passione per la corsa, di raccontarmi le loro «imprese»: «Ieri, pur essendo la prima volta, sono riuscito a correre per dieci minuti filati e a buon ritmo. Però, che fatica; mi sa che la corsa non fa per me». E ti credo: trasformare le prime uscite in una gara contro il tempo, con lossessione del cronometro, del farcela a tutti i costi è un errore che commettono in tanti. Invece, la cosa migliore da farsi è lasciare a casa gli orologi e iniziare ad unandatura ridotta, prendendosi molte pause al passo. Vi verrà naturale, dopo pochi allenamenti, aumentare la velocità (a parità di fatica) e la resistenza. Certo, porsi dei piccoli traguardi aiuta, purché questi non diventino una frustrazione in caso di insuccesso. Secondo, ma non in ordine di importanza, è labbigliamento consono. Durante i miei allenamenti, mi capita di incontrare, sulle strade, persone che in pieno giugno corrono con magliette a maniche lunghe o, peggio ancora, con la tuta, convinti così di sudare di più accelerando il processo di dimagrimento. Oltre al danno, così si aggiunge anche la beffa di scoprire, dopo una bevuta, che il peso non si è minimamente spostato.
Invece, correre in maniera confortevole, con abbigliamenti specifici, aiuta a patire meno il caldo. Quanto alle scarpe, il consiglio più sentito è quello di rivolgervi, il prima possibile, ad un negozio specializzato, muniti delle vostre vecchie scarpe da tennis, in modo da individuare quelle che meglio si adattano al vostro piede e al vostro tipo di corsa.
maurizio.acerbi@ilgiornale.it
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.