Kabul - Il ministro della difesa Ignazio La Russa è giunto in Afghanistan per una visita al contingente italiano impegnato nella missione Isaf. Herat, Farah, e Kabul dove avrà un incontro con il presidente Karzai, sono alcune delle tappe del suo viaggio.
Combattimenti Adesso è ufficiale. I militari italiani - in particolare la Task Force 45 - impegnati a Farah, nel sud dell’Afghanistan, da un anno combattono periodicamente contro gli insorti talebani. La notizia è stata confermata dal ministro a Kabul. “Il governo Prodi - ha spiegato La Russa - ha tenuto giustamente questa informazione riservata. Lo avrei fatto anch’io al posto di Prodi. Oggi però confermiamo che i nostri militari hanno partecipato ad azioni anche di combattimento, hanno salvato vite umane di militari appartenenti ad altri contingenti e neutralizzato attentati”. “I soldati italiani - ha aggiunto La Russa - lo fanno e lo vogliono fare al meglio; per questo mi hanno chiesto altri elicotteri e tre elicotteri saranno inviati entro novembre insieme a i rinforzi di cinquecento uomini. Si tratta di compiti pericolosi e ringrazio Dio che non abbiamo subito lutti e sofferenze”.
Trasferimento Cinquecento militari italiani saranno trasferiti nel sud dell’Afghanistan, a Farah, uno dei posti più caldi del paese. È quanto è emerso dall'incontro presso il comando italiano di Herat tra il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, e il comandante del contingente italiano, il generale Francesco Arena. I rinforzi destinati a Farah non faranno aumentare il numero degli italiani impegnati in Afghanistan perchè alla fine di agosto l’Italia lascerà il comando della capitale Kabul ai francesi e quindi saranno “liberati” ottocento uomini: trecento rientreranno in Italia e cinquecento verranno utilizzati per rinforzare il contingente nel sud. Il ministro della Difesa ha sottolineato inoltre la necessità di aumentare il numero degli elicotteri. “Sarebbe necessario avere molti più elicotteri - ha detto La Russa - innanzitutto per migliorare gli spostamenti e anche per superare il problema delle tante mine disseminate sul terreno”. Intanto ad Herat è arrivato un altro elicottero Mangusta mentre una compagnia di fucilieri della Brigata Friuli sono stati inviati a Delaram.
Caveat "Ho firmato proprio in questi giorni e i nuovi caveat sono diventati operativi". Lo ha detto il ministro della Difesa Ignazio La Russa visitando ad Herat il contingente italiano che opera nell’ambito della missione Isaf. “Il caveat rimane - ha spiegato La Russa - abbiamo ridotto però il tempo della risposta da 72 a 6 ore svuotandolo così della valenza negativa che ha dato aggio ad una sorta di minor considerazione del nostro contingente”
Carabinieri L’Italia invierà a Kabul 40 carabinieri per addestrare la polizia afghana e un certo numero di finanzieri per preparare la polizia finanziaria afghana. È quanto hanno concordato il presidente afghano Karzai e il ministro della Difesa italiano Ignazio La Russa in visita al contingente che opera nell’ambito della missione Isaf.
Altri temi al centro dell’agenda sono stati la crisi tra Afghanistan e Pakistan per la quale Karzai ha chiesto un energico intervento diplomatico italiano, i problemi legati alla leadership iraniana e il traffico di droga.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.