Mentre gran parte del trasporto aereo - specie in Italia - non riesce a liberarsi dalle paludi della crisi, le compagnie low cost diffondono i primi dati sul 2008, chiuso con risultati che, letti nel contesto anzidetto, sono trionfali. Ryanair, la più grande low cost dEuropa e ormai da anni prima per dimensioni sul mercato da e per lItalia, ha comunicato di aver trasportato, nel 2008, 57,7 milioni di passeggeri: 8 milioni più del 2007, pari al 18%. Nel solo dicembre cè stato un incremento dell11% sul dicembre 2007; nel maggio 2008 si è registrato il record mensile, 5,7 milioni. Il load factor dellanno è stato dell81,5% (meno 1,25% alla Borsa di Londra).
Altrettanto positivi i dati dellaltra regina del low cost europeo, easyJet, prima compagnia di Malpensa: ha chiuso il 2008 con 44,6 milioni di passeggeri, per un incremento del 16,6% sul 2007 (più 7,3% in dicembre), e un load factor dell84% (più 1,77% a Londra).
Ryanair ed easyJet: record di passeggeri nellanno della crisi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.