Un saluto prima della partenza. Domani e domenica si potrà entrare nel Porto di Cremona e vedere dall'esterno il sommergibile Enrico Toti pronto per partire (lunedì, ore 21) verso Milano. L'accesso all'area sarà consentito esclusivamente negli orari 8-12.30 (domani) e 15-19 (domenica). Il Toti - ripulito e verniciato a nuovo con i colori originali - si troverà già posizionato sul maxi-convoglio che lo porterà a Milano.
Un'operazione complessa che ha chiamato a rapporto i massimi esperti in materia di logistica, ingegneria e trasporti eccezionali. Per molti un sogno che si realizza. Il progetto del trasporto, già studiato a lungo, era stato abbandonato quattro anni fa per i numerosi problemi tecnici e per i costi troppo elevati. I Museo della Scienza ora ha trovato gli sponsor, tra cui anche Marco Tronchetti Provera, che hanno sostenuto i costi dell'operazione per il trasporto, le strutture di rinforzo, il montaggio e lo smontaggio degli impianti. Il Toti quindi arriverà tutto intero via terra su un convoglio lungo 62 metri e dotato di 240 ruote (30 file da 8 ruote). Secondo gli esperti della ditta Fagioli, specializzati in trasporti eccezionali, questo è l'unico modo per trasferire il sottomarino. In tutto, il sommergibile e il convoglio che lo trasporterà, pesano qualcosa come 460 tonnellate.
Gli spostamenti sono solo notturni per evitare disagi al traffico. Prima tappa sarà a Corte Madama, a 30 km da Cremona. Alle 21 di sabato 13 agosto via per la tratta più breve ma più suggestiva del viaggio, quella in città.
Sabato 13 agosto lingresso a Milano
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.