Saldi Da oggi al 14 agosto: cento euro di spesa a testa

Nella capitale tornano i saldi. Da questa mattina e fino al termine del 14 agosto si stima che si spenderà in media 100 euro a testa. E, sino a ieri, la Municipale ha continuato a scongiurare il rischio di saldi anticipati. Per questo due esercizi commerciali nella zona della stazione Termini e Corso Vittorio sono stati multati. «In questo momento di ripresa economica la stagione dei saldi - dichiara l’assessore alle attività produttive Davide Bordoni - è un’occasione preziosa per gli operatori commerciali, ma è anche un sostegno al turismo, in quanto i visitatori della nostra città potranno accedere all’acquisto di gran parte dei prodotti a prezzi scontati. Abbiamo inoltre richiesto in questo periodo una intensificazione dei controlli che sta portando risultati importanti grazie al prezioso apporto della Polizia Municipale e alla collaborazione delle associazioni di categoria e sindacali Confcommercio, Confesercenti e Cna».
E in occasione dell’inizio dei saldi estivi parte un osservatorio sulle vendite promozionali nel territorio regionale. Lo annuncia Francesco Saponaro (Gruppo Misto) e membro della Commissione Commercio della Regione Lazio-. «Il lavoro promosso di concerto con alcune associazioni di settore - dichiara Saponaro - sarà propedeutico all’iniziativa di settembre che ci vedrà presenti nelle principali vie di interesse commerciale della capitale per raccogliere le firme che metteranno fine alla farsa dei saldi. È ormai chiaro che l’unico modo per rispettare gli esercenti onesti e le famiglie laziali è quello di procedere alla liberalizzazione dei saldi. Come ha fatto nei mesi scorsi, in maniera virtuosa, la Provincia di Trento che ha liberalizzato le vendite di favore andando a stimolare la concorrenza ed i consumi. Con questa proposta di legge di iniziativa popolare sbloccheremo una questione che giace da troppo tempo in silenzio nei cassetti della Regione Lazio».
E chiudiamo con l’Adoc. Secondo le cui previsioni, solo poco più della metà dei consumatori effettuerà acquisti. «Secondo i nostri sondaggi il 47,6 per cento dei consumatori romani non effettuerà acquisti durante i prossimi saldi - dichiara Carlo Pileri, presidente dell’Adoc - e solamente il 18,1 per cento avrà un budget di spesa superiore ai 100 euro.

Il 21,2 per cento ha intenzione di spendere massimo 100 euro per i propri acquisti, mentre il 13,1 avrà un tetto di spesa di 50 euro. Mediamente, la spesa a famiglia sarà sui 205 euro, il 9,6 per cento in meno del 2008, quando la spesa fu poco meno di 225 euro per nucleo».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica