Ultim'ora
Sinner dice no alle Finals di Coppa Davis
Ultim'ora
Sinner dice no alle Finals di Coppa Davis

Salute, arriva la casa atossica ed ecocompatibile

Inaugurata all'interno dei giardini Montanelli la nuova abitazione del benessere, che fa bene all'ambiente e a chi ci vive dentro

Case intelligenti, anallergiche, ecosostenibili per garantire la salute di chi le abita, nel pieno rispetto dell'ambiente. Milano lancia la sua Casa del ben-essere, una struttura di design - porta la firma dell'architetto Paolo Bodega - dentro la quale si nasconde un vero e proprio cervello hi-tech.
Il modello zero è stato inaugurato a Milano, allestito ai Giardini Indro Montanelli e aperto ai cittadini interessati a vederlo da vicino. Si tratta di un edificio di un piano, il cui risparmio ecologico equivale a 20 alberi impiantati. Nei suoi 80 metri quadri completamente automatizzati, riscaldati con sistemi radianti e illuminati dai pannelli solari, soluzioni tecnologiche all'avanguardia fanno sì che la casa risponda alle esigenze di tutti, disabili compresi. All'interno della casa tutto è sano, comprese le pareti, verniciate con materiali atossici.

«Le esigenze più autentiche e vitali di ciascuno - ha sottolineato l'assessore alla Salute Gianpaolo Landi di Chiavenna- devono trovare risposta nell'applicazione delle nuove iniziative dell'abitare sociale, di cui la nostra città avverte fortemente il bisogno. Oltre che costituire un elemento di riflessione non solo per i cittadini, ma soprattutto per gli operatori e gli amministratori in previsione delle sfide che Milano è chiamata ad affrontare con Expo 2015».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica