Attenzione alle cabine abbronzanti, perché il rischio di sviluppare un melanoma utilizzandoli è elevatissimo.L'allerta arriva dall'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), che ha deciso di inserire le cabine per i raggi ultravioletti nella categoria di rischio 1, definendole «cancerogene per gli esseri umani» (finora tali cabine erano inserite nel gruppo 2, che le classificava come «potenzialmente cancerogene»).
Un gruppo di scienziati del IARC, guidato dalla dottoressa Fatiha El Ghissassi, ha stabilito che la radiazione UV emessa da questi dispositivi - si legge nel numero speciale della rivista britannica «The Lancet Oncology»- comporta un rischio elevato di sviluppare la mutazione genetica che provoca il melanoma, un tumore cutaneo particolarmente aggressivo e responsabile del 75 per cento delle morti provocate ogni anno come conseguenza del cancro della pelle.
Salute, l'allarme dai ricercatori: "Le cabine abbronzanti provocano il cancro"
Il rischio di sviluppare un melanoma facendosi lampade abbronzanti è elevatissimo. L'allerta arriva dall'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, che ha deciso di inserire le cabine per i raggi ultravioletti nella categoria di rischio 1
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.