Salvatore Veca è il nuovo presidente del Balzan

Si rinnova il comitato generale del premio che è considerato una sorta di Nobel Italo-svizzero. Oltre al filosofo sono stati nominati anche Quentin Skinner e Antonio Padoa schioppa

Si rinnova il Comitato Generale del Premio Balzan, quello che molti considerano una sorta di Nobel italo-svizzero. Il premio infatti trae origine dalla generosità di Lina Balzan che, per onorare la memoria del padre Eugenio (giornalista e amministratore della società editrice del Corriere), creò nel 1956, a Lugano, una fondazione per promuovere la cultura e le scienze. Una fondazione che ogni anno premia personalità emergenti delle lettere, delle scienze morali e delle arti, delle scienze fisiche, matematiche, naturali e della medicina. Sabato il Consiglio della Fondazione, presieduto dall’Ambasciatore Bruno Bottai, ha rinnovato parzialmente la composizione del Comitato Generale Premi, a seguito della conclusione del mandato di alcuni dei suoi membri. Salvatore Veca, professore ordinario di filosofia politica e vicedirettore dell’Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia è stato scelto come nuovo presidente, in sostituzione di Sergio Romano. Inoltre, Bengt Gustaffson, Dominique Schnapper, Quentin Skinner, Antonio Padoa Schioppa e Erwin Neher sono entrati a far parte del Comitato. Il nuovo Presidente, Salvatore Veca, allievo di Enzo Paci e Ludovico Geymonat, è uno dei più noti studiosi italiani di filosofia teoretica, politica e del diritto. Da trent’anni è particolarmente impegnato in ricerche che si sviluppano trasversalmente tra filosofia e teoria politica. Già membro del Comitato Generale Premi dal settembre 2005, assumerà la carica di presidente dal 1° gennaio 2009.

Veca subentra all’Ambasciatore Romano, in carica dal 1996, che in occasione della cerimonia di consegna dei Premi Balzan 2008 il 21 novembre scorso, ha rivolto un ringraziamento particolare a Hèlène Carrère d’Encausse, Manfred Eigen, Per Olof Lindblad, Keith Thomas e Jacques Tits, gli altri membri del Comitato Generale Premi che hanno concluso il loro mandato nel 2008.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica