Samp su due fronti: Semioli e Marchionni

Due belle ali per volare. Le avrebbero volute i fratelli De Scalzi ne «Il grande cuore della Sud», brano dell’omonimo album a tinte blucerchiate datato 1990; le vorrebbe oggi Gigi Del Neri, neoallenatore della Sampdoria, che sulle corsie laterali ha da sempre impostato le trame offensive delle proprie formazioni. Per conquistarlo, quel grande cuore, il tecnico di Aquileia ha già bell’e pronta la ricetta: «Gioco e intensità, una squadra positiva, che giochi bene e che attraverso il bel gioco arrivi ai risultati». Organizzazione e fantasia, dunque, e soprattutto due esterni di centrocampo in grado di saltare l’uomo, creare superiorità numerica e mettere in mezzo palloni invitanti per le due punte. Franco Semioli della Fiorentina, corrisponde a questo identikit. Torinese di Cirié, 29 anni da compiere tra una decina di giorni, Del Neri lo ha allenato al ChievoVerona, stagione 2006-07 (32 presenze e 2 gol) e lo rivedrebbe volentieri a sfrecciare sulla corsia di destra - ma all’occorrenza anche su quella mancina. Una trattativa col club viola - dal quale è rientrato Bonazzoli e al quale è tornato Da Costa - è già stata imbastita sulla base del trasferimento a Firenze di Hugo Campagnaro. Nonostante Napoli e Roma si siano fatte sotto, per la sorte del difensore argentino si attende a giorni un incontro decisivo tra Beppe Marotta e il suo omologo fiorentino Pantaleo Corvino.
Intanto, se il sogno proibito resta l’atalantino Simone Padoin, l’a.d. blucerchiato sta vagliando pure la pista Marco Marchionni, romano di Monterotondo, anch’egli classe 1980, duttile cursore di fascia della Juventus, esploso ai tempi di Parma.

E a proposito di gialloblù ducali (vicinissimi all’acquisto di Antonio Mirante), sembra scemare l’interesse per Stefano Lucchini (in scadenza nel 2010 e in odore di rinnovo) mentre si attendono sviluppi sulla risoluzione della comproprietà di Daniele Dessena, inseguito dal Cagliari. In caso di partenza dell’azzurrino, tornerebbero d’attualità i nomi di Tiberio Guarente (Atalanta), Blerim Dzemaili (Torino) e Fernando Tissone (Udinese).

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica