È stato presentato ieri, alla Camera di Commercio, il 70° Giro dellAppennino, la gara ciclistica che si svolge tra Liguria e Piemonte. Lorganizzazione, come sempre, è affidata allUnione Sportiva Pontedecimo. La partenza, per la prima volta, come ha sottolineato il presidente della Pontedecimo, Ivano Carrozzino, è fissata il 24 giugno, festa di San Giovanni Battista, patrono di Genova. Prime pedalate dallOutlet di Serravalle Scrivia vicino a Novi Ligure dove, davanti al museo dei campionissimi, che ricorda Fausto Coppi, ci sarà il via ufficiale. Per il resto il Giro dellAppennino, con traguardo finale a Pontedecimo, conferma il tracciato impegnativo che lo ha reso una delle gare più selettive e seguite della stagione ciclistica. Ha dichiarato Carrozzino: «Il Giro dellAppenninio è una corsa vera, a cui partecipano solo atleti in grado di affrontare salite impegnative come il durissimo Passo della Bocchetta che è il simbolo della competizione».
Nel corso della presentazione, a cui hanno partecipato gli assessori Pastorino (Comune) e Morchio (Regione), è stato anche assegnato il premio «Appennino dOro». È andato a Aldo Sassi, del centro Mapei Sport che si occupa di medicina sportiva e lotta al doping.A San Giovanni torna il Giro dellAppennino
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.