La spiaggia di San Vito Lo Capo ha un colore brillante che non si dimentica, se a questo si aggiunge il sapore unico del cous cous fatto a mano, condito con verdure e pesce locale, la vacanza non ha prezzo. Loccasione per visitare la provincia di Trapani è la 13° edizione del Cous Cous Fest, competizione internazionale che ospita ogni anno migliaia di visitatori. Appuntamento dal 21 al 26 settembre: a fianco dellItalia con il suo piatto di pesce al finocchietto selvatico ci saranno gli chef di Costa d'Avorio, Francia, Israele, Marocco, Palestina, Senegal e Tunisia che si sfideranno a suon di padelle e semola di grano. Degustazioni per il pubblico al «Villaggio gastronomico», con 10 euro tantissime versioni a scelta, da quella sanvitese, ncocciata (sgranata) a mano, a quella maghrebina, fino alle varianti della «Casa del cous cous dal mondo».
Lezioni di cucina e incontri allieteranno le serate e per chi vuole il massimo cè la Al Waha, mille metri quadri di tenda berbera per unatmosfera arabeggiante e relax in riva al mare. Per informazioni sul programma e per consigli sullalloggio: Ufficio turistico San Vito lo Capo, tel. 0923 974300, www.couscousfest.itSan Vito Lo Capo fa 13 con il Cous cous Fest
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.