Sanità, asse Asl e Provincia Milano per minori e padri separati

Il progetto prevede percorsi assistenziali per i bambini vittime di abusi o con problemi di disabilità

Percorsi di accompagnamento e sostegno per i papà separati e le famiglie con un solo genitore, interventi mirati di prevenzione, diagnosi e trattamento dedicati ai minori vittime di violenze, abusi o maltrattamenti, con tanto di percorsi assistenziali integrati per i genitori fragili o patologici. E ancora campagne educative pro stili di vita sani e contro abusi e devianze, e un progetto per la rinascita dell'area dell'ex ospedale Paolo Pini, con progetti sperimentali su salute mentale e integrazione dei minori con disabilità. È su questi fronti che agirà l'asse Asl-Provincia di Milano. Le due istituzioni hanno siglato nel capoluogo lombardo un accordo per dare vita a politiche di welfare integrate con quelle sanitarie, sociosanitarie, urbanistiche, territoriali, della casa, della sicurezza e del lavoro.
L'intesa è stata firmata dall'assessore alle Politiche sociali della Provincia di Milano, Massimo Pagani, e dal direttore generale dell'Asl di Milano, Walter Locatelli.

Primo obiettivo: «Rafforzare la collaborazione istituzionale promuovendo, nell'area degli interventi sociali e socio-sanitari e nel quadro della programmazione regionale, una migliore accessibilità e fruibilità degli interventi socio-sanitari, sociali, socio-educativi e a sostegno delle fragilità, per tutta la popolazione residente negli ambiti territoriali di competenza dell'Asl Milano», spiegano i promotori della collaborazione in una nota.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica