da Roma
«Alluscita dal convegno, sulla scalinata di Legge, siamo stati insultati e spintonati da un gruppo di aderenti ai collettivi studenteschi sotto gli occhi di numerosi testimoni. Si è trattato di unintimidazione violenta che va al di là di ogni diritto di contestazione, intollerabile in una città universitaria. Al dibattito avrebbero dovuto partecipare anche esponenti della sinistra, fra i quali Ritanna Armeni, in un contesto di civile confronto tra idee». Così il quotidiano di An, Il Secolo dItalia, ha denunciato laggressione ai danni del suo direttore, Luciano Lanna, e della giornalista Annalisa Terranova allUniversità La Sapienza di Roma per una tavola rotonda sui temi dell8 marzo e della Festa delle donne.
«Erano una quarantina di studenti, sputavano sulle relatrici e tiravano calci. Hanno iniziato la contestazione prima dellinizio della tavola rotonda, urlando slogan antifascisti - ha detto Lanna -. La cosa fastidiosa è che luniversità sembra un porto franco dove non cè spazio di partecipazione. Il problema è il clima di aggressione verbale, la voglia di contestare e non lasciare la possibilità di parlare liberamente ed esprimere le proprie idee».
Gianni Alemanno, candidato sindaco di Roma, ha parlato di «ennesima dimostrazione di inciviltà e intolleranza da parte della sinistra estrema che crede ancora di essere negli anni 70», mentre Andrea Ronchi, portavoce di An, ha sottolineato che «manifestare liberamente le proprie opinioni è garantito dalla nostra Costituzione».
Sapienza, i «collettivi» aggrediscono il direttore del «Secolo dItalia»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.