Sarkozy crolla mentre fa jogging: ricoverato L'Eliseo: "Ora sta bene, solo un lieve malore"

Il presidente francese vittima di un malore mentre correva nel parco di Versailles. Ricoverato per accertamenti: si è trattato di una sincope vagale. Notte in ospedale. Un testimone: "L'ho crollare". Carla Bruni arriva in moto all'ospedale militare parigino di Val-de-Grace

Sarkozy crolla mentre fa jogging: ricoverato 
L'Eliseo: "Ora sta bene, solo un lieve malore"

Parigi - Nicolas Sarkozy "sta bene e parla con i medici che lo stanno curando", il segretario dell'Eliseo, Claude Gueant, dopo che per ore c'era stata agitazione a Parigi attorno alle condizioni di salute del presidente francese, vittima di un lieve malore vagale che l'ha fatto accasciare questa mattina mentre faceva jogging, la corsa quotidiana di almeno un'ora alla quale l'iperattivo capo dello Stato francese non rinuncia mai, neanche quando è in missione all'estero.

Così, anche stamani, attorno alle 13-13,30, nel parco di Versailles - vicino alla residenza presidenziale della Lanterne - Sarkozy stava correndo quando si é improvvisamente crollato - come ha raccontato una testimone che stava passeggiando nel parco. Il presidente è stato soccorso dalle guardie del corpo. Ha perso conoscenza per una sincope vagale, un improvviso calo di pressione. E' accorso il medico personale, poi è arrivata Carla Bruni, accompagnata in moto. Poi il volo in elicottero fino all' ospedale militare parigino di Val-De-Grace dove Carla è arrivata sempre in moto. "Nicolas sta bene, ha fame, brontola", dice il deputato Patrick Balkany.

L' Eliseo un'ora dopo il malore, la presidenza ha informato la stampa e nel pomeriggio ha fatto sapere che "il presidente sta bene". Poi l'annuncio che sarkò passerà la notte in ospedale per proseguire degli esami che finora hanno dato risultati "normali".

Trasparenza voluta e necessaria perché quello dello stato di salute del presidente è argomento che sta a cuore dei francesi, dopo che Francois Mitterrand, aveva nascosto per anni il tumore alla prostata del quale soffriva e Jacques Chirac non mantenne la promessa di informare regolarmente sulle sue condizioni di salute, in nome del principio del rispetto della privacy. A inizio luglio erano stati resi noti su internet i risultati di esami cardiovascolari e sanguigni ai quali Sarkozy si era sottoposto. Se tutto andrà bene, martedì sarà il presidente sarà a Mont-Saint-Michel, quindi mercoledì ultimo consiglio dei ministri prima della pausa estiva. Infine le meritate vacanze a Cap Negre, nella villa rifugio di Carlà, nel sud della Francia.

Gli auguri di Berlusconi Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, tramite il suo consigliere diplomatico Bruno Archi, ha fatto pervenire al Presidente della Repubblica francese Nicolas Sarkozy i suoi auguri di pronta guarigione dopo il lieve malore da cui è stato colpito stamattina. E' quanto si legge in una nota di Palazzo Chigi.

La sindrome vagale La sindrome vagale che ha colpito Sarkozy è causata da un problema nella funzionalità del nervo vago, che può portare ad un rapido calo della pressione sanguigna e in alcuni casi al collasso. I due nervi vaghi, destro e sinistro, sono tra i nervi più importanti del corpo ed anche i più lunghi e ramificati tra i nervi che partono dal cranio. Partono dal midollo allungato e, attraverso il foro giugulare, attraversano il torace e arrivano all'addome. Uno dei loro compiti principali è stimolare la produzione dell'acido gastrico e regolare i movimenti di stomaco e intestino nella digestione.

Quando la funzionalità dei nervi vaghi rallenta compare la cosiddetta "sindrome vagale", che può portare al collasso e manifestarsi con sintomi molto diversi, come nausea, acidità di stomaco, vertigini, mal di testa, tachicardia, dolore e rigidità del collo, mal di testa, sudorazione fredda, salivazione ridotta, vomito. 

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica