La città non è più sicura? Gli atti vandalici si susseguono e il cittadino, specialmente i più giovani, è continuamente vittima di furti e aggressioni? Una via duscita potrebbe esserci. La città di Savona, quantomeno, pensa di averla trovata: lidea è quella di utilizzare «nonni civici», non nonni qualunque, ma persone reclutate tra gli ex appartenenti alle forze dellordine in pensione per garantire la sorveglianza a tutela dellordine pubblico.
Il progetto è stato presentato al sindaco dalla conferenza permanente dei presidenti delle Associazioni dArma, combattentistiche e patriottiche di Savona. Lidea, insomma, è quella di istituire una sorta di volontariato civico gestito dal Comune e affidato a persone che vantano una certa esperienza nel settore. Tra i compiti di cui si occuperanno i nonni la sorveglianza dei bambini mentre escono da scuola, laccompagnamento dei piccoli nel tragitto verso casa, la sorveglianza nei parchi e nei giardini cittadini, la segnalazione di situazioni «sospette».
Savona, «nonni civici» per vegliare sui bimbi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.