Roma «Nella Finanziaria per gli anni 2010 e 2011 cè più di un miliardo di euro come credito dimposta per le imprese che investono in prodotti innovativi e, quindi, nella ricerca», ha sottolineato il ministro per lo Sviluppo Economico Claudio Scajola dando appuntamento a gennaio per il probabile via libera al provvedimento con cui il governo intende incentivare i consumi.
La Finanziaria arriva oggi nellaula della Camera, e il viceministro dellEconomia Giuseppe Vegas esclude che ci saranno altre modifiche al testo, dopo quelle introdotte in commissione. «È stato raggiunto un buon equilibrio - spiega - e non ci saranno cambiamenti: la Finanziaria non è lelenco della spesa». Anche il relatore Massimo Corsaro conferma la blindatura sostanziale del testo. Il tentativo è anticipare di uno-due giorni il «sì», per consentire al Senato una terza lettura approfondita. Quanto allatteggiamento nei confronti dellopposizione, Vegas precisa che «con una decina di emendamenti della minoranza, noi non mettiamo la fiducia; ma se chiedono di approvare qualcosa la risposta è no».
Scajola: «Un miliardo per le imprese pronte a investire»
BLINDATA Vegas taglia corto: «No a modifiche in aula alla Camera». Attesi a gennaio gli incentivi sui consumi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.