Scala, salta il concerto benefico Lo sciopero vale più della ricerca

Lo sciopero dei sindacati contro la manovra colpisce anche la beneficenza. E si traduce in un danno di oltre un milione di euro per i ricercatori impegnati nella lotta contro l’Alzheimer. Il concerto fissato per domani sera alla Scala, organizzato dal comitato Negri Weizmann, è stato cancellato a causa dello sciopero di tre ore indetto da Cgil Cisl e Uil. Sciopero che, ahimé, coinvolge anche i lavoratori del Piermarini. Non solo i ricercatori dovranno fare a meno dei fondi per i laboratori ma il comitato, che ha organizzato l’evento e ingaggiato gli artisti, si trova con parecchie spese vive sul groppone, a cominciare dai costi di promozione, tra inviti spediti via posta e programmi di sala già stampati. L’amarezza è tanta, anche perché lo sciopero dura appena tre ore e il concerto comincerebbe alle 20 di sera, a protesta terminata.

«La disponibilità dei lavoratori della Scala - fa notare Silvio Garattini, direttore dell’istituto Mario Negri - non avrebbe sicuramente potuto essere interpretata come un atto di crumiraggio. Dispiace che i sindacati dei lavoratori non abbiano saputo cogliere il valore universale di questa iniziativa, che non pregiudicava la loro manifestazione di protesta».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica