Va in scena questa sera alle 21 al Teatro Cargo di Voltri lo spettacolo «Darwin e FitzRoy, viaggiatori per caso», protagonisti Patrizio Roversi e Roberto Sepi, con ricavato a favore dellIstituto David Chiossone onlus per i ciechi e gli ipovedenti. Il biglietto, a 15 euro, si può acquistare al botteghino del Teatro (telefono 010.694240) o allIstituto Chiossone (telefono 010.8342485). La rappresentazione, curata da Roversi che in passato ha collaborato a lungo con il Chiossone, si rifà alla vicenda - «riveduta e corretta» teatralmente da Roversi - dellesplorazione condotta da Darwin: nel 1832 lo scienziato, allora ventenne, a bordo del brigantino Beagle, compì uno straordinario viaggio naturalistico in Sud America in compagnia del capitano Robert FitzRoy, eccellente cartografo, considerato linventore della moderna meteorologia.
Liberamente ispirato al romanzo «Questa creatura delle tenebre» di Harry Thompson, lo spettacolo prodotto dal Teatro cargo indaga il complesso rapporto tra laristocratico FitzRoy, impegnato a dimostrare luguaglianza di bianchi e neri e a difendere le verità della Genesi, e il liberale Darwin, che mette in discussione le teorie della Bibbia scrivendo «Lorigine della specie».In scena il viaggiatore per caso
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.