da Hockenheim
Il nuovo Schumacher è pessimista e molto scaramantico. Almeno a giudicare dal ciondolo di corallo nero a forma di corno esibito in quel di Hockenheim. Quasi a sottolineare che là dove non arrivano le gomme e laerodinamica, potrebbe arrivare la buona stella. Si vedrà. Intanto, assatanati, i giornalisti tedeschi gli domandano: era da tempo che non giungeva da queste parti senza vittorie, senza il comando della classifica? «È vero, ma lunica cosa che è cambiata rispetto al passato è che siamo più lenti... (ci pensa), no, intendo dire che la macchina è più lenta perché, anzi, io, sono migliorato. Daltra parte, gli alti e bassi sono normali nella vita di uno sportivo e non mi faccio venire dei dubbi per questo». Quindi un altro distillato di Schumi-pensiero: «Pessimista? Sì, ma solo perché dopo Indianapolis vi avevo detto che ero ottimista e sapete tutti comè poi andata a finire».
Di questi tempi, liper campione del mondo non è proprio luomo più allegro della terra anche perché lui e la Rossa hanno girato come ossessi a Le Castellet, Francia, macinando chilometri e speranze in cerca di gomme miracolose e soluzioni aerodinamiche. «Abbiamo fatto un passo in avanti, ma non credo ci permetterà di ridurre il divario... - ammette lui -. È difficile anche per me capire come mai non siamo più veloci». Quindi, quasi a sottolineare che un libro si sta chiudendo e un altro se ne apre: «Nello sport le storie di successo non si possono scrivere per sempre».
Schumi bandiera bianca «Le storie di successo hanno sempre una fine»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.