Le Olimpiadi estive si apriranno a Londra il 27 luglio ma, seppur in tono minore, saranno precedute dagli Young Olympic Games, i Giochi olimpici giovanili invernali che si disputeranno in Austria a Innsbruck dal 13 al 22 gennaio prossimi. E lItalia, tra il centinaio di nazioni partecipanti, si presenta con una squadra di baby campioni, dai 14 ai 18 anni, dove spicca la presenza di ben 8 atleti lombardi.
Per dare loro la carica, come si era registrato nel 2010 per i Giochi giovanili estivi di Singapore, il Presidente del Coni regionale, Pierluigi Marzorati ha voluto presentarli ieri nel palazzone di via Piranesi con lauspicio di rimpinguare il bottino di medaglie che gli atleti lombardi portano abitualmente a casa dalle Olimpiadi. Gli applausi sono arrivati anche dal vicepresidente regionale Coni Felice Belloli e dalleminenza grigia Ottavio Cinquanta, unico rappresentante italiano nel Comitato Olimpico Internazionale, oltre che dagli scatenati genitori presenti e dai rappresentanti di tutte le federazioni. Eccole allora le promesse del ghiaccio e dello sci alpino, accompagnate dai rispettivi Presidenti, Lorenzo Chiodo e Claudia Giordani, ex campionessa in slalom e discesa: Micol Cristini, 14 anni, dellOlympic Ice Dream School Bergamo che, forte di tre titoli italiani conquistati, rompe il ghiaccio con un rassicurante: «Voglio portare a casa una medaglia nel pattinaggio artistico», così come i milanesi del Forum Assago, Jasmine Tessari (14) e Stefano Calafato (16) impegnati nella danza su ghiaccio in coppia, mentre Nicola Martinelli (15) del Bormio Ghiaccio e il nepalese Milan Grugni (14) dellAgorà Skating Team Milano si esibiranno nello short track, lemozionante pattinaggio di velocità che riserva sorprese ad ogni curva.
Curiosa la storia di Milan che, nato in Nepal, è arrivato a 4 anni in Italia, ha seguito le orme del fratello maggiore appassionandosi subito del ghiaccio e, anche per la notevole stazza fisica, si presenta come uno dei favoriti.
Ci si aspettano anche belle notizie dallo sci alpino e dal fondo. La 16enne Veronica Olivieri dello Reit Ski Team di Bormio ha già assaggiato in slalom il piacere della maglia azzurra proprio in Austria ed è intenzionata a ripetersi , «magari con un podio e non mimporta il colore della medaglia», mentre nel fondo lonore della Lombardia è nelle gambe dei 17enni (i matusa della bella compagnia) Manuel Perotti e Alice Canclini, entrambi dello Sci Club Alta Valtellina.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.