Il potere risvegliante del caffè? Tutta illusione, secondo gli scienziati inglesi. Secondo uno studio condotto dalla University of East London, la tazzina bevuta al mattino non renderebbe più svegli e la sensazione che si crede di sentire sarebbe solo un effetto placebo. Gli studiosi britannici hanno lavorato con 88 volontari dai 18 ai 46 anni, tutti assidui bevitori di caffè. Dopo essere rimasti tutti senza caffeina per oltre 12 ore, sono stati suddivisi in due gruppi: al primo è stato dato un vero caffè, ma gli è stato detto che era decaffeinato; al secondo è stato invece dato un caffè senza caffeina, ma gli è stato detto che era un caffè normale.
I ricercatori hanno analizzato poi il grado di ansia, di allerta e il mal di testa dei volontari e hanno scoperto che non cera nessun aumento del livello di allerta in chi aveva bevuto il vero caffè e che i più reattivi erano invece quelli che pensavano di aver ingerito la loro dose quotidiana di caffeina, ma che in realtà erano rimasti senza.
Gli scienziati bocciano il caffè «Effetto-sveglia? Tutta illusione»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.