Alta velocità e non osservanza della segnaletica. Sono questi i motivi che hanno causato linevitabile scontro frontale tra un mezzo di Adr Handling adibito al trasporto dei bagagli e unauto della Securitas. Lincidente è avvenuto nell'aeroporto di Fiumicino, nei pressi di uno dei parcheggi, a pochi metri dalle piste. Per lautista del trattorino, trasportato durgenza allospedale «G. B. Grassi» di Ostia, sono stati inutili i soccorsi. Luomo, A. C., 35enne di Ostia, sposato da pochi mesi, è morto poco dopo il suo arrivo. Secondo le indagini delle forze dellordine lauto condotta dalladdetto alla vigilanza della Securitas procedeva a una velocità sostenuta, circa 60, 65 chilometri orari. La massima consentita sulle piste è, invece, la metà, ovvero 30 chilometri orari. In corrispondenza dellincrocio dove è avvenuto il violento impatto, lautista del trattorino usciva dalla piazzola di sosta senza rispettare la segnaletica, che non gli consentiva lungo quel tratto di procedere nel senso in cui era diretto. Lo scontro è stato quindi inevitabile. Dopo limpatto il trattorino si è ribaltato e luomo alla guida è rimasto quasi schiacciato dal mezzo, mentre il conducente dellauto, G.S., un 34enne di Fiumicino, ha evitato il peggio grazie allapertura dellair bag posto sul lato della guida. Luomo dovrà ora rispondere del reato di omicidio colposo.
Mentre si sta ancora cercando di ricostruire lesatta dinamica dellincidente, i due mezzi sono stati posti sotto sequestro. Secondo quanto reso noto dalla società di gestione Aeroporti di Roma, il tamponamento tra i due veicoli non ha, comunque, provocato conseguenze nelloperatività dei voli.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.