Scoperta maxi frode da 17 milioni: 8 in manette

Una frode fiscale da 17 milioni di euro, fra imponibili sottratti a tassazione e Iva non versata, è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Saluzzo, che ha denunciato alla magistratura otto persone per varie ipotesi di reato. Fra le persone denunciate vi sono i coniugi S. L. e Z. G., di Saluzzo, ritenuti al centro della frode e denunciati per dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti, emissione e registrazione di fatture false e riciclaggio. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Saluzzo, hanno riguardato 16 società con sede in varie regioni italiane. Sono cominciate due anni fa sulla base dei risultati di accertamenti svolti dal Nucleo di Polizia Tributaria di Forlì, che hanno segnalato i coniugi alle Fiamme gialle di Saluzzo. I due risultavano aver avuto un ruolo determinante nel trasferimento di ingenti somme di denaro confluite su conti correnti accesi in istituti di credito della Repubblica di San Marino.

I due - è stato accertato - erano titolari di imprese del settore del commercio all’ingrosso di materie plastiche, che - secondo le indagini delle Fiamme Gialle - acquistavano da aziende principalmente del Sud Italia, in particolare del Napoletano e del Salernitano.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica